- gramigna
- gra·mì·gnas.f.1a. CO erba infestante che cresce spontaneamente nei prati e nei terreni incolti | essere, attaccarsi come la gramigna, di qcn., essere fastidioso e molesto; crescere, moltiplicarsi come la gramigna, diffondersi con grande rapidità1b. TS bot.com. erba perenne (Cynodon dactylon) con fusto strisciante e cespitoso, spighe sottili riunite in ombrelle terminali e rizomi dalle proprietà rinfrescanti e depurative, comune nei pratiSinonimi: dente canino, gramigna dei medici.2. TS bot.com. erba perenne (Agropyrum repens) con rizoma ramoso, rami aerei alti sino a 1 m, usata come foraggio3. CO fig., idea, elemento, fenomeno e sim., dannoso e pericoloso che si diffonde molto rapidamente4. CO pasta corta da minestra, sottile e arricciata\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. gramĭnĕa(m), femm. dell'agg. gramineus "erboso".POLIREMATICHE:gramigna bianca: loc.s.f. TS bot.com.gramigna dei medici: loc.s.f. TS bot.com.gramigna dei prati: loc.s.f. TS bot.com.
Dizionario Italiano.